Barbecue da Incasso
Il barbecue da incasso è una particolare tipologia di barbecue che viene installato all’interno di una struttura, solitamente una parete o una penisola della cucina.
Il barbecue è sinonimo di convivialità e allegria. Ma non sempre è possibile usufruire di uno spazio esterno dove posizionarlo. La soluzione ideale per chi desidera un angolo cottura alla griglia direttamente in casa è il barbecue da incasso.
Questa particolare tipologia di barbecue viene inserita in una struttura specifica, progettata su misura in base alle caratteristiche dell’ambiente. Di solito si predilige come collocazione la parete esterna di una veranda coperta o di un patio. Ma nulla vieta di inserirlo anche in una comoda penisola della cucina.
I modelli di barbecue da incasso possono essere alimentati a gas o a carbonella. Entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi da valutare con attenzione.
Partiamo dai barbecue a gas incassati. Hanno come punto di forza la praticità: sono facili da accendere e la temperatura è immediatamente regolabile. Basta girare una manopola per modulare l’intensità della fiamma. Inoltre non producono cenere né residui, limitando la necessità di pulizia. Tra gli svantaggi, il costo del gas e la necessità di bombole o collegamento alla rete domestica.
I barbecue da incasso a carbonella creano invece la tipica atmosfera conviviale di cottura alla brace. La carbonella conferisce il gusto inconfondibile affumicato ai cibi. Certo, richiedono tempi di accensione più lunghi e una pulizia accurata a fine utilizzo. Ma il fascino della brace ripaga di ogni sforzo.
Indipendentemente dalla fonte di alimentazione, l’installazione di un barbecue incassato richiede precisione e competenza. È necessario infatti creare uno spazio apposito, inserendo la struttura in modo che fuoriesca all’esterno per un corretto tiraggio dei fumi. La ventilazione deve essere adeguata alla potenza del barbecue per garantire la sicurezza. E va previsto un piano d’appoggio laterale, oltre eventuale cappa aspirante. Per questo è indispensabile affidare l’installazione ad un tecnico specializzato.
Anche la scelta dei materiali per la struttura riveste un ruolo importante. I migliori sono quelli inox orefrattari, che resistono alle alte temperature. Se si opta per il gas, è bene utilizzare componenti certificati per impianti a norma di legge. E non possono mancare dispositivi di sicurezza come rilevatori di fughe di gas ed estintori.
Ma vediamo nel dettaglio le tipologie di barbecue da incasso più diffuse.
Partiamo da quelli a gas, i più immediati e facili da utilizzare. Di solito hanno 2 o 3 fuochi, con griglie in ghisa o acciaio. I modelli di dimensioni ridotte si inseriscono in un vano standard da 60x50cm. Per chi ha più spazio, esistono barbecue multi-zona anche con forno e piastra incorporati.
Tra i barbecue a carbonella, diffusi quelli tondi o quadrati realizzati in acciaio o ghisa. La struttura deve prevedere un cassetto raccogli cenere estraibile per agevolare la pulizia. Le dimensioni partono dagli 80 cm di diametro. E per grill master esigenti, ci sono maxi barbecue con più postazioni di cottura separate.
Una soluzione originale sono i barbecue da incasso rotanti, con griglie girevoli per cuocere contemporaneamente su più lati. Il sistema ruota attivato elettricamente, per una cottura uniforme.
E per gli amanti della pizza, è possibile incassare un vero forno a legna, per cuocere in modo professionale gustose pizze croccanti e fragranti.
Ma quali accorgimenti adottare per ottenere risultati ottimali dal proprio barbecue incassato?
Innanzitutto è bene riscaldare adeguatamente la griglia prima di iniziare la cottura, per evitare che i cibi si attacchino. Con i barbecue a gas, portare la fiamma al massimo per almeno 10 minuti. Con la carbonella occorre attendere la formazione della brace, aiutandosi con appositi starter chimici.
Durante l’uso, la griglia e la piastra vanno pulite con una spazzola metallica, rimuovendo residui di cibo. Un pennello intinto nell’olio servirà per evitare l’ossidazione delle griglie in acciaio.
Dopo l’utilizzo, una pulizia accurata è indispensabile. Lasciare raffreddare, poi rimuovere grasso e residui con spazzole e spatole adatte alle alte temperature. Per i modelli a gas, pulire anche i bruciatori.
Con piccole accortezze, il barbecue da incasso si manterrà come nuovo a lungo. E con la sua praticità e versatilità, diventerà perfetto protagonista di piacevoli serate in compagnia, senza rinunciare al piacere della cottura alla fiamma anche in casa.