tavoli da giardino per ristoranti

La scelta dei tavoli da giardino per un ristorante richiede una valutazione attenta di diversi fattori. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a prendere una decisione informata:

  1. Dimensioni e layout: Considera lo spazio disponibile nel giardino del ristorante e la disposizione che desideri creare. Misura l’area per determinare quante tavole possono essere ospitate senza sovraccaricare lo spazio o compromettere la comodità dei clienti. Vedi qui mobili per giardino
  2. Capacità: Pensa alla capacità desiderata per ogni tavolo. Se il tuo ristorante si concentra su cene intime, tavoli più piccoli potrebbero essere appropriati. Se invece ospiti gruppi più numerosi o eventi speciali, tavoli più grandi o opzioni modulari potrebbero essere preferibili.
  3. Materiale: Valuta i materiali dei tavoli da giardino disponibili. Materiali come il metallo, la plastica resistente o il legno trattato possono essere adatti per un uso all’aperto, ma considera anche la durata, l’estetica e la manutenzione richiesta.
  4. Resistenza alle intemperie: Assicurati che i tavoli siano resistenti alle condizioni atmosferiche, in particolare a pioggia, sole e umidità. Scegli materiali che siano facili da pulire e che non si deteriorino facilmente con l’esposizione agli agenti atmosferici.
  5. Stile e design: Rifletti sullo stile del ristorante e sulla sua atmosfera complessiva. Se il tuo ristorante ha un’atmosfera informale, potresti optare per tavoli più rustici o moderni. Se invece cerchi un’atmosfera elegante, tavoli più raffinati o di design potrebbero essere più appropriati.
  6. Comfort: Considera il comfort dei tuoi ospiti. Scegli tavoli con sedie ergonomiche, che offrano un adeguato supporto lombare e siano comode anche per periodi di seduta prolungati.
  7. Facilità di manutenzione: Valuta quanto sia facile pulire e mantenere i tavoli da giardino. Materiali resistenti alle macchie e che richiedono poca manutenzione possono essere un’ottima scelta per un ambiente ristorativo.
  8. Budget: Stabilisci un budget appropriato per l’acquisto dei tavoli da giardino e cerca opzioni che rientrino in quella fascia di prezzo senza compromettere la qualità e la durata.
  9. Versatilità: Considera la flessibilità nell’utilizzo dei tavoli. Opzioni pieghevoli o modulari possono essere vantaggiose per adattarsi a diverse configurazioni di seduta o per facilitare lo stoccaggio quando non sono in uso.

Ricorda che ogni ristorante è unico, quindi prendi in considerazione le esigenze specifiche del tuo locale e dei tuoi clienti durante il processo di selezione dei tavoli da giardino.

Quale materiale e meglio per un tavolo da giardino

La scelta del materiale per un tavolo da giardino dipende da vari fattori, tra cui l’estetica desiderata, il clima locale e la facilità di manutenzione. Ecco alcuni dei materiali comuni utilizzati per i tavoli da giardino e le loro caratteristiche:

  1. Legno: Il legno naturale, come il teak, l’acacia o il cedro, offre un aspetto caldo e naturale. È resistente e duraturo, ma richiede una certa manutenzione, come la pulizia periodica e la protezione con oli o vernici per preservarne l’aspetto e prevenire l’usura dovuta agli agenti atmosferici.
  2. Metallo: Il metallo, come l’alluminio, l’acciaio inossidabile o il ferro, è solido, resistente e richiede poca manutenzione. L’alluminio è leggero e resistente alla corrosione, mentre l’acciaio inossidabile è resistente e adatto a climi più umidi. Il ferro può richiedere un trattamento antiruggine per proteggerlo dall’ossidazione.
  3. Plastica: La plastica resistente, come il polipropilene o il polietilene, è leggera, facile da pulire e resistente alle intemperie. È disponibile in vari colori e stili, ed è spesso un’opzione economica. Tuttavia, alcuni tipi di plastica possono scolorirsi o deteriorarsi con l’esposizione prolungata al sole.
  4. Cemento: I tavoli da giardino in cemento sono robusti, duraturi e resistenti agli agenti atmosferici. Possono essere realizzati in diverse forme e dimensioni e possono essere personalizzati con mosaici o finiture decorative. Tuttavia, i tavoli in cemento sono pesanti e fissi, quindi richiedono una posizione stabile.
  5. Vetro: I tavoli con piano in vetro offrono un aspetto moderno ed elegante. Il vetro è resistente agli agenti atmosferici, facile da pulire e non si sbiadisce. Tuttavia, può rompersi o graffiarsi facilmente, richiedendo un’adeguata cura e precauzione nell’uso.

Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi valuta attentamente le caratteristiche che sono più importanti per te, come l’estetica, la resistenza alle intemperie, la durata e la facilità di manutenzione, prima di fare la tua scelta finale.